Il complesso museale dell'Ara Pacis

Il complesso museale dell'Ara Pacis

Roma - Musei

Ascolta l'Audioguida

Il complesso museale dell'Ara Pacis
Il complesso museale dell'Ara Pacis è un progetto dell'architetto americano Richard Meier pensato per proteggere l'Ara Pacis Augustae, un altare dedicato alla pace che Augusto aveva riportato nell'impero dopo una spedizione in Spagna e in Gallia tra il 16 e il 13 a.C. La struttura, ideata nel 2000, nasce dalla necessità di difendere con nuove tecnologie il monumento dall'umidità e dai cambiamenti termici. E' costituito da tre parallelepipedi che grazie alla semplicità delle forme geometriche e all'utilizzo di vetro e travertino consentono la fusione dell'edificio con l'ambiente circostante. Infatti la presenza del vetro rende la struttura meno invasiva permettendo la visione dell'antico monumento dall'esterno e viceversa di godere dell'esterno stando dentro al museo, mentre il travertino smorza il contrasto tra antico e moderno. La fontana all'ingresso del museo ricorda la presenza in quella zona dello scomparso porto di Ripetta. 


0 0
Loading...
Orario

09:00 - 19:30
Chiuso: 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre

Come raggiungere il sito

Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - Roma (RM)

Augusto Imperatore/Ara Pacis (70539) - Tomacelli (70092) - Passeggiata Ripetta (78133) - Ripetta (70262) (150-300 metri) 
Autobus: C3 - 628 

Augusto Imperatore (70359) (350 metri) 
Autobus. 913 


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.