La chiesa del Santo Volto di Gesù rappresenta uno dei più riusciti esempi di architettura religiosa moderna a Roma. Costruita a partire dal 2003, su progetto degli architetti Piero Sartogo e Nathalie Grenon, è stata inaugurata il 18 marzo 2006. All'abbellimento dell'edificio hanno contribuito diversi artisti contemporanei, tra cui Mimmo Paladino, che ha realizzato le stazioni della Via Crucis e Eliseo Mattiacci, autore della grande croce esterna. Caratterizzano la chiesa una semi-cupola che poggia direttamente sull'edificio, e un grande rosone-vetrata, che illumina l'interno dell'aula liturgica e la mette in contatto con l'esterno, affacciandosi sull'ampio sagrato a forma di “V”. L'architettura gioca con linee curve e spigolose, riprendendo l'ossimoro presente nel quartiere Magliana, dove memorie archeologiche e edifici abusivi si contrappongono a strutture moderne.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito? Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.