La Grande Moschea di Roma è il principale luogo di culto della comunità musulmana romana, il maggiore in Italia e il più grande in Europa. L'edificio, progettato e inaugurato nel 1995 dall’architetto italiano Paolo Portoghesi, sorge nella zona nord della città. La moschea, che sorge su 30.000m² di terreno, può ospitare fino a dodicimila fedeli e fornisce, oltre che un punto d'aggregazione e di riferimento in campo religioso, anche servizi culturali e sociali riguardanti la fede islamica. La struttura è fortemente integrata nel verde circostante. Colpiscono il pensiero moderno dell’edificio, le linee curve (in particolare nella grande sala di preghiera, che richiama una foresta o un'oasi), l'uso della luce per creare un clima meditativo e l'utilizzo di materiali che generano colori tipicamente romani, come il travertino e il cotto rosato. L'apparato decorativo, assai discreto nell'ampiezza dello spazio che lo contiene, è costituito da ceramiche invetriate di colori delicati.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito? Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.