Le tre età della donna
Le tre età della donna

Le tre età della donna

Gustav Klimt

Dipinto - 1905

Ascolta l'Audioguida

Le tre età della donna
"Le tre età della donna" è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1905 da Gustav Klimt, una delle figure centrali della Secessione viennese (movimento artistico rivoluzionario di rottura con la tradizione accademica) e un precursore della modernità. Si tratta di un'opera della maturità di Klimt in cui l'artista rappresenta un tema che ricorre spesso nei suoi quadri: la precarietà della vita e della bellezza. Egli infatti rivisita, in chiave simbolica, la tre fasi della vita femminile: la nascita, la maternità e la vecchiaia. L'anziana dal ventre gonfio, che si copre gli occhi, simboleggia il tempo che scorre inesorabile e la morte che minaccia l'uomo. In netto contrasto è invece la donna con la bambina, simbolo di maternità e proprio per questo immersa in un'atmosfera onirica e quasi sacra. Entrambe si trovano distanti dalla vecchiaia (e dalla morte) sia concettualmente che visivamente. Molto particolare è lo sfondo: per la donna anziana è uniforme, mentre l'altra metà è più variopinta, con tinte che  emergono sulla forte presenza dell'oro. La parte superiore è illuminata da una rugiada bianca, interrotta da una fascia nera. Lo sfondo così piatto riduce l'immagine  a due sole dimensioni e ricorda i mosaici bizantini che l'artista ebbe modo di vedere durante un viaggio in Italia.
0 0
Loading...

ArtGallery

 

Altre Opere


32 metri quadrati di mare circa

Pino Pascali - 1967
La Galleria Nazionale
Roma

Scopri »

Fontana

Marcel Duchamp - 1917
La Galleria Nazionale
Roma

Scopri »

Grande Rosso P18

Alberto Burri - 1964
La Galleria Nazionale
Roma

Scopri »

I visitatori

Michelangelo Pistoletto - 1969
La Galleria Nazionale
Roma

Scopri »

Spoglia d’oro su spine d’acacia

Giuseppe Penone - 2000
La Galleria Nazionale
Roma

Scopri »

Cemetery with cypresses

William Kentridge - 1998
MAXXI
Roma

Scopri »

Sternenfall

Anselm Kiefer - 1999
MAXXI
Roma

Scopri »

Tre per tre (Ognuno è l'altro o nessuno)

Giulio Paolini - 1998-1999
MAXXI
Roma

Scopri »

Note su Gustav Klimt


Gustav Klimt

Gustav Klimt

Vienna, 1862 - Neubau, 1918

Scopri »

Roma

Lazio

La Galleria Nazionale

Museo Arte Contemporanea
Info
Come raggiungere La Galleria Nazionale

Raggiungi con ArtPlanner »

Via delle belle Arti 131 - Roma

Metropolitana: Linea A - fermata Flaminio (circa 600 metri)
Tram: 3 e 19, viale delle belle arti
Bus: 61 - 89 - 160 - 490 - 495.M,Piazzale del Fiocco
Treno: Linea Roma - Viterbo - Stazione Flaminio


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.