I 32 metri quadrati di mare circa di Pino Pascali sono composti da 30 vasche di alluminio zincato e acqua colorata all'anilina. Pascali mantiene in quest'opera l'utilizzo di elementi puramente mediterranei e il suo stile, giocoso e ironico; egli gioca infatti con il conflitto tra natura e artificio facendogli perdere la sua componente drammatica. Centro dell'opera è l'unione del verde azzurro dell'anilina con l'acqua che da elemento naturale diventa un elemento puramente artificiale del punto di vista visivo. Inoltre la sfumatura dall'azzurro al blu scuro (dovuta alla concentrazione differente di anilina nelle vasche) fa sembrare la superfice dell'acqua rigida e metallizzata.
Metropolitana: Linea A - fermata Flaminio (circa 600 metri) Tram: 3 e 19, viale delle belle arti Bus: 61 - 89 - 160 - 490 - 495.M,Piazzale del Fiocco Treno: Linea Roma - Viterbo - Stazione Flaminio
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito? Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.