L'opera dell'artista sudafricano William Kentridge nasce come scenografia per l'opera teatrale Il ritorno di Ulisse in patria di Monteverdi. Ulisse, tornato dal suo viaggio ventennale, si trova in un letto di ospedale per riprendere le forze e ritrovare se stesso. La scena, mostra i suoi pensieri e rievoca paesaggi delle periferie di Johannesburg, città natale dell'artista, e altri più classici come il seguente cimitero. Il clima e l'ambientazione tetra rispecchiano gli effetti dell'Apartheid e del Postapartheid. Kentridge inserisce all'interno della scenografia marionette e mostra anche gli strumenti per manovrarle rendendo l'opera singola con questa tecnica.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito? Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.